Igiene Dentale e Sbiancamento

Per Igiene dentale si intende un programma di pulizia e disinfezione della bocca per prevenire malattie paradontali. Nel dettaglio è’ l’eliminazione dei batteri non solo sul colletto dei denti (tra dente e gengiva) ma anche all’ interno delle gengive (compito riservato al dentista).

Tutti i soggetti che presentano un accumulo di placca eccessivo (il vostro dentista di fiducia vi dirà quale indice di placca voi abbiate) dovrebbero regolarmente sottoporsi a sedute di igiene orale, in particolar modo nei pazienti che hanno malattie delle gengive (parodontite cronica) o che hanno protesi fisse che possono rendere difficile l’ igiene orale domiciliare.

Nello Studio il servizio di Igiene dentale viene svolto quotidianamente da un pool di igeniste dentali.

La durata delle sedute può variare dai 45 min ad un’ora a seconda del lavoro da svolgere, esse dovrebbero essere ripetute periodicamente a seconda del bisogno e delle capacità igieniche del paziente.

Le sedute di igiene dentale prevedono l’uso di strumenti meccanici o di strumenti a mano per la rimozione del tartaro sopra e sottogengivale, nei casi complessi di malattia parodontale, in presenza di tasche, le levigature radicolari vengono eseguita previa anestesia locale.

Ogni paziente viene richiamato per il controllo periodico in base alle sue esigenze, ed alle necessità di prevenzione.


LO SBIANCAMENTO


Lo sbiancamento dei denti da effettuare in studio, procedimento estremamente innovativo e di grande impatto visivo sul sorriso, si ottiene tramite un trattamento sbiancante professionale e può essere utilizzato per lo sbiancamento di uno o più elementi dentari, di parti di dente ed anche di denti devitalizzati, soggetti ad un progressivo cambio di colore.

Rappresenta una valida soluzione inoltre, nel trattamento di denti discromici molto scuri, delle macchie da nicotina, include le discromie causate da fattori congeniti, sistemici, metabolici, farmacologici, traumatici e iatrogeni.